Agopuntura
L'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese
L’Agopuntura è una tecnica antichissima che, in Italia,
può essere praticata solo da Medici.
Consiste nell’infissione di sottilissimi aghi in specifici punti,
posti lungo canali energetici che percorrono il corpo
e in cui circola il Qi (Energia).
Essa è la tecnica di cura più nota
di cui si avvale la Medicina Tradizionale Cinese o MTC.
Tale antica disciplina considera l’uomo integrato nell’ambiente che lo circonda; infatti, egli non può infatti vivere slegato dal mondo esterno, ed è proprio in esso che, spesso, dobbiamo ricercare le cause della malattia. Errori alimentari, super lavoro, stress emotivi… sono tra le principali cause di squilibrio energetico e, quindi, di sviluppo di patologie.
L’Agopuntura mira a ripristinare tale equilibrio e, con esso, a ritrovare la salute..
Principali indicazioni all'Agopuntura
Patologie Muscolo Scheletriche:
Lombalgia cronica e acuta, Cervicalgia, Dolore alla spalla, Epicondilite, Artrosi, Artrosi del ginocchio, Tallonite, Podalgia, Lombalgia in gravidanza
Ginecologia:
Dolori mestruali, Dolore pelvico, Vampate in menopausa, Iperemesi gravidica, Rivolgimento fetale
Patologie Dolorose:
Cefalea cronica, Emicrania, Cefalea muscolo-tensiva, Dolore pelvico, Fibromialgia, Sindrome del tunnel carpale (in fase iniziale).
Gastroenterologia:
Gonfiore addominale, Sindrome dell’Intestino Irritabile, Stitichezza, Gastrite, Dolori addominali ricorrenti.
Patologie Otorinolaringioatriche:
Rinite allergica, Acufeni, Tinnutus, Vertigini, Raffreddori ricorrenti.
Come si articola il trattamento
Durante la prima visita, dopo aver preso visione degli accertamenti clinici precedenti, si pone una diagnosi energetica, attraverso l’interrogatorio e l’esame di polsi e lingua.
Dopo aver posto la diagnosi si sceglie la terapia che può prevedere l’uso di diverse tecniche, sottoelencate. In questa fase solitamente si fanno alcune sedute di agopuntura ravvicinate settimanali o bisettimanali.
Dopo le sedute di agopuntura intensive esse si diradano gradualmente fino allo “svezzamento” totale del paziente. In alcuni casi è utile continuare con un paio di sedute all’anno per mantenere i risultati.
Le Tecniche di Agopuntura Rimini
La Moxibustione
La Moxibustione è una tecnica che consiste nel veicolare all’interno del corpo del calore terapeutico. Ci sono vari metodi per raggiungere questo scopo. Il primo consiste nello scaldare direttamente il manico dell’ago con dei conetti o cilindri di moxa; il secondo nello scaldare il punto senza ago.
La Coppettazione
Attraverso l’ausilio di coppette di vetro o altro materiale si crea un leggero effetto sotto vuoto su alcuni punti del corpo al fine di rimettere in movimento Qi (energia) e il Xue (sangue) sottostante, la cui stasi causa dolore.
Curiosità
Molte persone credono che la #coppettazione sia fatta solo nei centri estetici per #dimagrire, invece è una tecnica della#medicina tradizionale cinese utilissima per le patologie #dolorose.
Un caso clinico




L'Elettroagopuntura
Si applica una corrente continua a basso voltaggio che passa attraverso due aghi infissi nel corpo. Muovendo grandemente l’energia risulta essere una tecnica molto efficace nel controllo del dolore.
La Fitoterapia
La Fitoterapia è una branca fondamentare della MTC, essa premette di trattare delle patologie più profonde o più durature rispetto all’agopuntura e può essere usata anche in caso di grande deficit energetico. Si utilizzano preparati fitoterapici in estratto secco o in capsule o compresse