Dott.ssa Francese Agopuntura Rimini analizza l'agopuntura a livello estetico

Agopuntura per dimagrire? pro e contro

L’agopuntura per dimagrire: verità o mito??

Dott.ssa Francese Agopuntura Rimini

Molti pazienti, in difficoltà con il controllo del peso, mi chiedono se tecniche come quelle dell’agopuntura possa essere un metodo efficace per dimagrire. In questo articolo vi fornirò in maniera completa una rassegna delle evidenze scientifiche, proponendo una guida circa quali sono i casi in cui l’agopuntura può essere indicata.

Che cos’è l’agopuntura

L’agopuntura è un’antica tecnica di medicina energetica, che fa parte della millenaria Medicina Tradizionale Cinese. Essa considera l’uomo come un tutt’uno con l’ambiente che lo circonda. Inoltre, riconosce il profondo legame esistente tra mente e corpo, trattando contemporaneamente le patologie fisiche e quelle psichiche, senza soluzione di continuità. La malattia o i disturbi si instaurano quando le varie energie che circolano nel corpo si trovano bloccate, o in disarmonia rispetto alla loro composizione o alla loro sede. L’agopuntura utilizza aghi sottilissimi, infissi in specifici punti del corpo, per ripristinare la corretta circolazione dell’energia e – quindi – la salute.

Dimagrire: un percorso a ostacoli

Quando decidiamo che è il momento di migliorare la nostra vita e la nostra immagine, ritrovando il peso forma, ci troviamo di fronte a diversi ostacoli: cambiare le nostre abitudini, il nostro stile alimentare ed iniziare a fare attività fisica… non è semplice. Dopo un iniziale slancio euforico, si finisce con il perdere l’entusiasmo, invece del peso, ricadendo in vecchi schemi ed in vecchie abitudini… finché non troviamo nuovi stimoli, e ci riproviamo, per poi cadere di nuovo nello stesso risultato, con un effetto yoyo, su e giù.

L’agopuntura può aiutare a dimagrire?

Esiste uno strumento che ci possa far dimagrire in modo definitivo e rapidamente? No, non esiste nessuna tecnica miracolosa che ci faccia ringiovanire, dimagrire e guarire senza fatica e senza sforzo: diffidate da chi promette facili risultati senza compromessi.

Ciò premesso, nella letteratura scientifica esistono degli studi che rivelano un ruolo positivo dell’agopuntura nel processo di dimagrimento; in particolare, una metanalisi (cioè una revisione di tutti gli studi esistenti) del 2017. Secondo tale revisione, un’agopuntura effettuata per almeno 6 settimane contribuirebbe alla riduzione dell’IMC o BMI (Indice di Massa Corporea o Body Mass Index) e della circonferenza della vita. Inoltre, chi si sottopone ad agopuntura ottiene dei risultati migliori anche relativamente al profilo lipidico del sangue; infine, i risultati si mantengono più a lungo nel tempo.

Le principali tecniche di agopuntura utilizzate in questo contesto sono due:

– Agopuntura Somatica, che utilizza punti sparsi in tutto il corpo, posti lungo i canali energetici che lo percorrono.

– Agopuntura Auricolare, in cui vengono utilizzati aghi temporanei o a lunga permanenza; oppure – ancora – semi o piccoli magneti, soltanto su punti posti sul padiglione auricolare.

punti agopuntura per dimagrire: agopuntura dimagrire

In che modo l’agopuntura agisce sul controllo del peso?

I meccanismi d’azione dell’agopuntura sono molteplici. Tra gli altri, ricordiamo l’azione sul rilascio dei neuro-trasmettitori, sugli assi ormonali e sulla diminuzione dell’infiammazione. Quello che, però, è importante ricordare è che l’agopuntura è sì una medicina globale, che tratta l’individuo nella sua unicità… ma non è un rimedio magico che fa scomparire di colpo i kili di troppo.

Il trattamento con agopuntura si deve inserire nel contesto di un cambiamento generale dello stile di vita: dieta sana e movimento sono indispensabili per ritrovare la forma che tanto sogniamo. L’agopuntura, tuttavia, può essere di grande aiuto in quei casi dove il percorso risulta più difficile per cause concomitanti, contribuendo a ripristinare lo stato di benessere.

In partenza, è necessario effettuare una visita con il medico agopuntore, che individuerà lo squilibrio energetico che rende più difficoltoso il dimagrimento.

Ansia, stress, insonnia, attacchi di fame improvvisa… sono solo alcuni esempi di disturbi che possono ostacolare il cambiamento: questa è la cosiddetta Obesità Yang, tipica di persone molto attive, accelerate… ma con molta fame.

Altre volte, invece, può essere il metabolismo della persona ad essere rallentato e a rendere difficoltoso la processazione degli alimenti, che si accumulano: si tratta della cosiddetta Obesità Yin, tipica di persone più rallentate, stanche, affette da gonfiore e pesantezza, soprattutto agli arti inferiori.

Dimagrire: un percorso integrato

Ogni persona, poi, è un mondo a sé. Anche se l’obiettivo comune è la perdita di peso, per ciascuno il percorso da seguire deve essere diversificato ed individualizzato.

Il sovrappeso spesso è solo un sintomo, la punta di un iceberg che nasconde problematiche più complesse. In questi casi, sarebbe indicata la presa in carico del paziente da parte di diversi professionisti in contemporanea. Accanto al cambio di alimentazione, supportato da un nutrizionista, l’agopuntore può aiutare a gestire tutti quegli aspetti fisici e psicologici che impediscono il cambiamento, diventando così un facilitatore del processo stesso.

Inoltre, l’individuazione delle squilibrio energetico diventa un fondamentale supporto anche per il nutrizionista, che potrà così elaborare una dieta che non tenga conto solo delle calorie e delle proprietà nutritive degli alimenti, ma anche delle loro caratteristiche energetiche. Infatti, ogni alimento ha una sua natura, più yin o più yang, e svolge delle azioni specifiche: esattamente come i farmaci, solo in modo più delicato.

Nel nostro Studio Chrysalis è attualmente possibile seguire un percorso integrato con un nutrizionista, il dott. Matteo Gentilini, e con un agopuntore, la sottoscritta, dott.ssa Erika Francese.

Chiedi maggiori informazioni o fissa un appuntamento.

BIBLIOGRAFIA

Articoli simili